Accessibility icon
Strumenti di accessibilità
Testo grande
Inverti il colore
Bianco e nero
Spaziatura del carattere
Interlinea
Cursore grande
Ripristina strumenti
Icon home
Sport, cultura e società civile
Società civile
Società civile

Stando ai dati emessi dall'Ufficio dell'amministrazione statale in Istria, sul territorio della Città di Umago operano più di 190 associazioni, di cui 115 sportive, 14 culturali, 4 specializzate in sanità e previdenza sociale, 9 in questioni pertinenti alle minoranze nazionali e oltre 60 associazioni di vario tipo. La Città di Umago partecipa ai finanziamenti delle attività di più della metà delle associazioni registrate nel comprensorio municipale di Umago.

Consapevole del fatto che le organizzazioni di società civile sono delle associazioni fondate dai concittadini intenti a realizzare i propri obiettivi attraverso interessi comuni (spesso inerenti alle attività svolte dalle unità di autogoverno locale), la Città di Umago ha deciso di dedicare particolare attenzione proprio a loro. A tal fine, l'Assessorato alle attività sociali attua dal 2013 il progetto “Sviluppo della società civile nella Città di Umago”, il cui obiettivo consiste nell'incrementare il numero di organizzazioni di società civile nell'umaghese.

Oltre all'istituzione della figura professionale di Consulente allo sviluppo della società civile all'interno dell'Assessorato alle attività sociali, il progetto prevede una serie di attività per le associazioni, tra cui spiccano i corsi informativi sul tema degli affari legislativi e dell'adeguamento dei rispettivi atti con la nuova Legge sulle associazioni, assistenza nelle procedure di adeguamento atti con la nuova Legge, laboratori informatici gratuiti per coordinatori, addetti alle pubbliche relazioni e alla contabilità, nonché attività comuni riservati ai cittadini di Umago, del Buiese e dintorni.


Gli atti più importanti relativi al comparto delle organizzazioni di società civile nella Città di Umago sono:

La procedura di istituzione delle associazioni e l'adeguamento delle disposizioni con la nuova Legge sulle associazioni viene descritto rispettivamente nella Guida per la costituzione e sul sito web del Governo della Repubblica di Croazia-Ufficio associazioni.

Il Registro delle associazioni nella Regione Istriana viene redatto e aggiornato dall'Ufficio dell'amministrazione statale.

Per ulteriori informazioni contattare l'Ufficio della Città, Via G. Garibaldi 6, ovvero i seguenti contatti: 

Assessore

Slaviša Šmalc

tel: (052) 635 605

e-mail: slavisa.smalc@umag.hr

Consulente sviluppo società civile e autogoverno locale

Luana Visintin Čumpek

tel: (052) 637 811

e-mail: luana.visintin@umag.hr  

Iscriviti al nostro
newsletter.
Invia
Invia