Accessibility icon
Strumenti di accessibilità
Testo grande
Inverti il colore
Bianco e nero
Spaziatura del carattere
Interlinea
Cursore grande
Ripristina strumenti
Icon home
Attualità
Notizia selezionata
Assegnati quasi 240.000,00 euro per la piantumazione di 115 nuovi alberi grazie al contratto di cofinanziamento
Ecologia
31.05.2024.
Condividi
Icon share
Icon Facebook
imageLoader
Icon home
Attualità
Notizia selezionata
Assegnati quasi 240.000,00 euro per la piantumazione di 115 nuovi alberi grazie al contratto di cofinanziamento
Ecologia
31.05.2024.
Condividi
Icon share
Icon Facebook
imageLoader

Nell'ambito del Bando pubblico per il cofinanziamento diretto delle azioni di adattamento ai cambiamenti climatici nelle aree urbane, pubblicato dal Fondo per la tutela dell'ambiente e l'efficienza energetica della Repubblica di Croazia nel febbraio 2024, il 31 maggio scorso è stato ufficialmente assegnato al sindaco di Umago, Vili Bassanese, il contratto per l'attuazione del progetto che prevede la piantumazione di 115 nuovi alberi nel territorio di Umago. I contratti sono stati assegnati presso la Biblioteca Nazionale e Universitaria di Zagabria dal Vicepresidente del Governo della Repubblica di Croazia e Ministro all’assetto territoriale, edilizia e beni demaniali, Branko Bačić, dalla Ministra dell'ambiente e della transizione verde, Marija Vučković, e dal direttore del Fondo per la tutela dell'ambiente e l'efficienza energetica, Luka Balen.


Si tratta del secondo bando pubblico a cui la Città di Umago aderisce con successo negli ultimi due anni. Considerando che il primo bando ha portato a Umago 310 alberi, che saranno messi a dimora a breve dopo il completamento della procedura di acquisto, è evidente quanto iniziative come questa siano fondamentali per una comunità sostenibile e responsabile.


Il costo totale del progetto ammonta a 299.987,50 euro, con un cofinanziamento del Fondo per la tutela dell'ambiente e l'efficienza energetica pari all'80% dell’importo complessivo. I fondi per il cofinanziamento delle misure sono stati assegnati agli enti locali che hanno elaborato l’apposito Piano d'azione per lo sviluppo energetico sostenibile e l'adattamento ai cambiamenti climatici (SECAP).


Uno degli obiettivi principali della piantumazione di alberi è aumentare periodicamente il numero di aree verdi nella città e nelle aree extraurbane. Queste zone rappresentano uno dei segmenti più importanti dello sviluppo sostenibile della comunità, in quanto l'aumento e la sistemazione di tali aree contribuiscono alla protezione della natura e della biodiversità, migliorando la qualità della vita all'aperto.

expand
expand
Condividi
Icon share
Icon Facebook
Iscriviti al nostro
newsletter.
Invia
Invia