Accessibility icon
Strumenti di accessibilità
Testo grande
Inverti il colore
Bianco e nero
Spaziatura del carattere
Interlinea
Cursore grande
Ripristina strumenti
Icon home
Attualità
Notizia selezionata
Una nuova via Commerciale per un centro urbano tutto da riscoprire
Progetti
08.04.2025.
Condividi
Icon share
Icon Facebook
imageLoader
Icon home
Attualità
Notizia selezionata
Una nuova via Commerciale per un centro urbano tutto da riscoprire
Progetti
08.04.2025.
Condividi
Icon share
Icon Facebook
imageLoader

Nel quadro dei progetti previsti dal Piano di sviluppo della Città di Umago 2021-2030, questo autunno partiranno i lavori per uno degli interventi più importanti: la completa ricostruzione di via Commerciale, la strada principale del centro urbano. Si tratta di un investimento strategico che cambierà radicalmente il volto della città, rendendola ancora più bella, moderna e in linea con gli standard europei. L’obiettivo è quello di rendere Umago ancora più attraente, sia per i residenti che per i turisti.


Dopo aver rinnovato Piazza 1° Maggio, sistemato il lungomare e aperto il nuovo mercato ortofrutticolo, il centro città si prepara a un altro passo importante. Via Commerciale, cuore del commercio locale e sede di numerosi eventi estivi e invernali, sarà completamente riqualificata. Questo intervento completa un ciclo di trasformazioni che stanno dando un nuovo volto a Umago.


Il progetto prevede una strada a senso unico lunga circa 260 metri e larga 4,5 metri, con marciapiedi su entrambi i lati. All’intersezione con via Dante Alighieri sarà realizzato un nuovo incrocio, progettato per migliorare la circolazione e la sicurezza stradale. Lungo la strada verranno inserite zone rialzate che proteggeranno i pedoni e regoleranno meglio il traffico.


Parallelamente, lungo il tracciato della strada, verranno predisposti parcheggi riservati ai veicoli delle persone con disabilità e due fermate per i veicoli di scarico merci. Inoltre, la durata massima di sosta dei veicoli sarà chiaramente indicata attraverso l'installazione di apposita segnaletica verticale.


La carreggiata sarà realizzata in asfalto, mentre i marciapiedi e le altre aree pedonali saranno rivestiti in pietra calcarea di una tonalità grigio chiaro. A ridosso degli edifici, un bordo in pietra di 40 cm, in pietra calcarea grigio scuro, ne definirà il perimetro. I margini della strada saranno delineati da cordoli con una sporgenza di 12 cm e da elementi drenanti per le acque meteoriche, ovvero cordoli forati. Le isole pedonali saranno delimitate da cordoli in pietra calcarea chiara, con una superficie levigata.


Infine, lungo entrambi i lati della via, saranno realizzate aree verdi arricchite da piante e fiori, per rendere l’ambiente urbano ancora più piacevole.

expand
expand
expand
expand
expand
expand
expand
Condividi
Icon share
Icon Facebook
Iscriviti al nostro
newsletter.
Invia
Invia