Per celebrare la Giornata dei Donatori Volontari di Sangue della Croazia, il 23 ottobre 2025 si è tenuto, come da tradizione, il ricevimento per i donatori premiati per la loro generosa attività di donazione. La cerimonia si è svolta nella Sala del Consiglio Municipale di Umago, dove i donatori sono stati accolti dai vicesindaci Floriana Bassanese-Radin e Mauro Jurman. Alla manifestazione hanno partecipato anche i rappresentanti della Croce Rossa del Buiese, ovvero la presidente Nina Beaković e il direttore Hrvoje Kovačević.
Quest’anno i donatori premiati sono stati Daniele Fattor, per aver donato il sangue 75 volte, e Neven Trevižan e Slađo Horvat, che hanno raggiunto le 50 donazioni. I vicesindaci hanno colto l’occasione per esprimere la loro profonda gratitudine ai donatori, ringraziandoli per la straordinaria solidarietà e per l’aiuto generoso che offrono alla comunità.
In questa occasione, la Croce Rossa del Buiese ha inoltre conferito attestati di ringraziamento per l’eccezionale contributo alla promozione della donazione di sangue in Croazia. I riconoscimenti sono stati assegnati a Radio Eurostar, per il sostegno mediatico, e alla Città di Umago, per la realizzazione del progetto “Viale dei Donatori Volontari di Sangue”. Dal 2020, ogni anno viene piantato un tiglio in onore di ogni donna che ha donato sangue almeno 50 volte e di ogni uomo che ha raggiunto o superato le 100 donazioni. Un attestato è stato preparato anche per Anton Krizmanić, autore di un’applicazione innovativa per la gestione della banca dati dei donatori di sangue, unica nel suo genere in Croazia. Krizmanić non ha potuto essere presente alla cerimonia di consegna.
La donazione volontaria di sangue in Croazia si fonda da 72 anni su quattro principi fondamentali: volontarietà, anonimato, solidarietà e gratuità. Questa tradizione risale al 25 ottobre 1953, quando la Croce Rossa di Sisak organizzò la prima raccolta di sangue. Anche la zona di Umago vanta una storia particolarmente ricca in questo campo, con i primi documenti relativi alle campagne di donazione risalenti agli anni Sessanta.
Durante l’evento sono intervenuti Nina Beaković e Hrvoje Kovačević a nome della Croce Rossa del Buiese. Successivamente, la vicesindaca Floriana Bassanese-Radin ha preso la parola per ringraziare i donatori in rappresentanza della Città di Umago: “I donatori di sangue sono per noi una fonte d’ispirazione. Sono l’esempio per tutta la comunità di come l’aiuto al prossimo debba essere un obiettivo fondamentale nella vita di ciascuno. Non esiste soddisfazione più grande del sapere di aver contribuito a sostenere chi è in difficoltà. E quando si tratta di salvare una vita, il gesto di donare il sangue assume un valore e una nobiltà semplicemente inestimabili.”