Accessibility icon
Strumenti di accessibilità
Testo grande
Inverti il colore
Bianco e nero
Spaziatura del carattere
Interlinea
Cursore grande
Ripristina strumenti
Icon home
Per i cittadini
Attualità
Notizia selezionata
Dialisi più sicura e moderna a Umago con 14 nuovi dispositivi avanzati
Sanita'
15.07.2025.
Condividi
Icon share
Icon Facebook
imageLoader
Icon home
Per i cittadini
Attualità
Notizia selezionata
Dialisi più sicura e moderna a Umago con 14 nuovi dispositivi avanzati
Sanita'
15.07.2025.
Condividi
Icon share
Icon Facebook
imageLoader

Martedì 15 luglio 2025, presso la sede umaghese delle Case della Salute dell’Istria, si è tenuta la presentazione ufficiale dei nuovi apparecchi per dialisi destinati al Reparto di emodialisi. L’iniziativa ha riaffermato l’impegno costante della Città di Umago e delle istituzioni sanitarie nel garantire cure sempre più sicure, moderne e accessibili.


L'evento ha visto la partecipazione di numerose figure istituzionali e sanitarie, tra cui la vicepresidente della Regione Istriana, dott.ssa Gordana Antić, il direttore generale delle Case della Salute dell'Istria, dott. Nikola Žgrablić, il responsabile della sede umaghese, dott. Vinko Brozović, e il sindaco di Umago, Vili Bassanese, affiancato dai sindaci di Cittanova e Buie, Anteo Milos e Fabrizio Vižintin. Presenti anche rappresentanti delle istituzioni sanitarie e operatori del Reparto di emodialisi.


Durante la cerimonia, i nuovi dispositivi sono stati presentati con orgoglio come un importante passo avanti nella qualità dei servizi offerti, in quanto migliorano sensibilmente la sicurezza, l'efficacia terapeutica e il comfort dei pazienti, contribuendo a innalzare lo standard complessivo dell'assistenza sanitaria.


La Città di Umago continua a investire con convinzione nelle infrastrutture sanitarie, con l’obiettivo di offrire prestazioni d’eccellenza e servizi capillari su tutto il territorio. L’acquisto dei nuovi apparecchi rappresenta un risultato concreto della collaborazione tra le amministrazioni locali, la Regione Istriana e le strutture sanitarie coinvolte.


I quattordici dispositivi di nuova generazione – tecnologicamente e clinicamente avanzati – dispongono di funzionalità all’avanguardia: automazione completa del trattamento (D-FAS), monitoraggio integrato dei volumi ematici e plasmatici (BVM + PRR) e tecnologia iNIBP per una misurazione delicata e precisa della pressione arteriosa. Il modello DBB EXA garantisce un livello superiore di sicurezza e benessere per i pazienti, riducendo al contempo l’uso di materiali di consumo, il rischio di errore umano, i tempi delle procedure e i costi operativi dei centri dialisi.


Nel suo intervento, il sindaco Bassanese ha sottolineato il valore strategico della sanità e la necessità di una cooperazione attiva tra enti e territori: “Senza collaborazione non può esserci progresso. L’Istria nordoccidentale è forse l’area economicamente più sviluppata della Croazia, ma sul piano sanitario resta tra le più arretrate. Per questo dobbiamo agire. Umago, Cittanova e Buie lavorano a stretto contatto con la Regione Istriana e con lo Stato, e dove necessario, intervengono autonomamente. A Umago – accanto a Pola e Albona – si trova uno dei pochi centri dialisi attivi in Istria. È fondamentale, oltre alla dialisi, mantenere operativo anche il laboratorio sul territorio.”


Successivamente, il direttore delle Case della Salute dell’Istria, dott. Nikola Žgrablić, ha precisato che il valore complessivo del contratto per l’acquisto delle apparecchiature ammonta a 1.060.000,00 euro. Attualmente, sono 32 i pazienti sottoposti a emodialisi nell’area dell’Istria nordoccidentale.

La cerimonia si è conclusa con l’intervento del dott. Vinko Brozović, che ha ribadito l’importanza di continuare a investire in tecnologie avanzate per garantire assistenza di qualità a tutti i cittadini.


L’introduzione dei nuovi dispositivi rappresenta un passo decisivo verso un sistema sanitario più moderno e funzionale. In particolare per Umago – la città geograficamente più distante dai principali nosocomi nazionali – questa dotazione costituisce un beneficio concreto e duraturo per l’intera comunità locale.

expand
expand
expand
expand
expand
expand
expand
expand
Condividi
Icon share
Icon Facebook
Iscriviti al nostro
newsletter.
Invia
Invia