

L'obiettivo strategico di investimenti continui nelle periferie di Umago prosegue a Petrovia, un abitato che sta vivendo un periodo di costante crescita. Questa attenzione non è nuova: negli ultimi 15 anni, la località ha già beneficiato della costruzione di una piazza completamente nuova, una circonvallazione, una nuova scuola e un asilo periferico, oltre a un parco giochi per bambini ristrutturato e nuove strade interne. A questi interventi si aggiunge un prezioso progetto di irrigazione pubblica finanziato tramite fondi UE. Il prossimo investimento strategico, con inizio previsto per la prossima settimana, si concentrerà sulla ricostruzione della strada principale che attraversa l'abitato (ovvero Via Umago e Via Buie), includendo anche la fondamentale sistemazione del drenaggio delle acque piovane lungo questo tratto, con collegamento a un nuovo collettore.
L'intervento di ricostruzione stradale coprirà un segmento di 370 metri, estendendosi dalla piazza principale fino all'incrocio orientale con la strada statale D300. Il progetto, inoltre, prevede la completa rimozione della carreggiata e dei marciapiedi esistenti. Parallelamente al ripristino della carreggiata e del marciapiede, ormai fatiscenti, sarà implementato il drenaggio delle acque piovane e il collegamento del drenaggio della piazza a un nuovo collettore. Per incrementare la sicurezza, in particolare negli attraversamenti su Via Buie e Via Umago, verranno realizzati due attraversamenti pedonali rialzati.
Durante l’esecuzione dei lavori è prevista anche la ricostruzione della rete idrica da parte dell’Acquedotto istriano con sede a Pinguente (Istarski vodovod d.o.o. Buzet). L'appaltatore incaricato della realizzazione del progetto è la società Cesta d.o.o. di Pola. Il completamento dell'intero progetto è previsto entro la fine di febbraio 2026, data a partire dalla quale i cittadini di Petrovia e i visitatori potranno percorrere il tratto stradale completamente ricostruito.

