Accessibility icon
Strumenti di accessibilità
Testo grande
Inverti il colore
Bianco e nero
Spaziatura del carattere
Interlinea
Cursore grande
Ripristina strumenti
Icon home
Per i genitori
Attualità
Notizia selezionata
Umago si prepara a una nuova era sportiva con la futura piscina e palestra polivalente
Progetti
14.05.2025.
Condividi
Icon share
Icon Facebook
imageLoader
Icon home
Per i genitori
Attualità
Notizia selezionata
Umago si prepara a una nuova era sportiva con la futura piscina e palestra polivalente
Progetti
14.05.2025.
Condividi
Icon share
Icon Facebook
imageLoader

In occasione della Giornata della Città di Umago, e nell'ambito del "Piano di sviluppo della Città di Umago 2021-2030", è stata annunciata la costruzione di un complesso sportivo comprendente una piscina coperta e una palestra destinata ad allenamenti di ginnastica, calisthenics e arti marziali. Il complesso sarà edificato nella località di Stella Maris, alle spalle del palazzetto dello sport "Juraj Radovčić" e, grazie alla prossimità ai campi da calcio e da tennis e allo stadio ATP Stella Maris, l’intera area si trasformerà rapidamente in una zona sportiva polivalente e ben attrezzata.


L’impianto è progettato con una zona d’ingresso dalla quale si accederà, a sinistra, alla piscina coperta e, a destra, alla palestra polivalente. La superficie complessiva della struttura sarà di 2.650 metri quadrati, che diventano 2.831 includendo le due tettoie.


L’area dedicata alla piscina occuperà 724,88 metri quadrati, al cui interno la vasca misurerà 25 metri di lunghezza per 12,5 metri di larghezza, comprendendo sei corsie per il nuoto e uno spazio destinato alla pallanuoto. La sezione più piccola, con una profondità di 1,2 metri, misurerà 12,6 metri di lunghezza per 6 metri di larghezza, e sarà destinata alla scuola di nuoto e al nuoto libero. Il locale tecnico sarà situato nel piano interrato, consentendo così di posizionare la vasca di compensazione allo stesso livello della piscina. Al di sopra del locale tecnico è prevista la realizzazione di un magazzino di 68 metri quadrati per lo stoccaggio di corsie galleggianti e porte per la pallanuoto. Le tribune per gli spettatori, estese per una lunghezza di 30 metri, comprenderanno quattro file di posti a sedere.


Con una superficie di 1.142 metri quadrati, la palestra polivalente sarà attrezzata per ospitare allenamenti e incontri di arti marziali, oltre ad attività di ginnastica e calisthenics, in conformità con le normative della Federazione croata di ginnastica. La palestra disporrà di un’area tatami per le arti marziali, di un ring per il pugilato, nonché di una zona con diverse attrezzature ginniche, tra cui anelli, parallele, spalliere, materassini e un cavallo con maniglie.


Entrambe le sezioni saranno dotate di spogliatoi, servizi igienici, rimesse e spazi ausiliari. La struttura del complesso sarà realizzata con cemento armato come elemento portante e con travi in legno lamellare per la copertura. L’efficienza energetica sarà assicurata tramite isolamento termico e vetri ad alte prestazioni, per garantire un risparmio energetico e la riduzione dei consumi. Il riscaldamento e il raffreddamento saranno gestiti da pompe di calore, mentre l’installazione di pannelli solari sul tetto contribuirà a un ulteriore contenimento dei costi energetici.


“Questo rappresenta senza dubbio il più grande investimento nelle infrastrutture sportive della nostra città. Umago, in quanto città dello sport che vanta un ricco patrimonio di strutture e un sistema efficiente di coordinamento e sostegno delle associazioni del settore, merita pienamente di dotarsi di una piscina e servizi correlati, aspirando così a posizionarsi tra le destinazioni sportive più ambite a livello globale. Per questo motivo, esprimiamo un orgoglio indescrivibile per aver intrapreso questo progetto, motivo di vanto per tutti noi umaghesi”, ha sottolineato il sindaco Vili Bassanese.

expand
expand
expand
expand
expand
Condividi
Icon share
Icon Facebook
Iscriviti al nostro
newsletter.
Invia
Invia