-1760092709089.jpg)
-1760092709089.jpg)
Nell’ambito del suo piano di investimenti sistematici negli insediamenti cittadini — che comprende settori chiave quali infrastrutture, istruzione, sport e cultura — la Città di Umago ha avviato ad aprile un importante progetto a Madonna del Carso. Dopo l’apertura della nuova scuola periferica, è stata costruita una nuova palestra presso la locale Casa di cultura.
Grazie a questo significativo investimento, Madonna del Carso dispone oggi di una Casa di cultura completamente ristrutturata, destinata a migliorare in modo rilevante la qualità della vita e il senso di comunità nella zona. Lo scorso venerdì 10 ottobre, la nuova palestra sportiva e polivalente è stata consegnata all’uso, in primo luogo agli alunni della scuola periferica di Madonna del Carso, e le sue porte sono state ufficialmente aperte con una vivace lezione dimostrativa di educazione fisica organizzata dagli alunni, sotto la guida delle insegnanti, in occasione della Settimana del Bambino.
Alla cerimonia erano presenti il sindaco di Umago, Vili Bassanese, i suoi vice Floriana Bassanese-Radin e Mauro Jurman, gli assessori Valdi Buršić e Slaviša Šmalc, nonché la direttrice della Scuola elementare “Marija i Lina”, Sanja Zakinja. La palestra è stata simbolicamente inaugurata dai bambini stessi, come segno di celebrazione della Settimana del Bambino.
La nuova struttura avrà una funzione polivalente: verrà utilizzata per le attività sportive e ricreative dei bambini in età prescolare e scolare, ma anche per altre iniziative e manifestazioni destinate ai cittadini.
I lavori di ristrutturazione della palestra presso la Casa di cultura di Madonna del Carso hanno riguardato la rimozione delle pareti divisorie e degli infissi esistenti, il restauro del palco, la sistemazione dei magazzini e dei servizi igienico-sanitari, il rivestimento delle pareti interne e la posa di una nuova pavimentazione, oltre agli interventi sugli impianti idrici, fognari ed elettrici. Inoltre, la palestra è stata dotata di nuove attrezzature sportive, tra cui porte, canestri, anelli ginnici, materassini, panche per gli spogliatoi e altra strumentazione.
Per la realizzazione di questo intervento sono stati stanziati circa 300 mila euro. L’impresa esecutrice è Supergradnja d.o.o. di Zagabria, mentre la supervisione tecnica è stata affidata alle società V. B. Projekt d.o.o. di Umago e M-Projekt d.o.o. di Pisino.
-1760092716827.jpg)
-1760092716913.jpg)
-1760092717045.jpg)
-1760092717267.jpg)
-1760092717874.jpg)
-1760092718027.jpg)
-1760092718566.jpg)
-1760092719027.jpg)
-1760092719364.jpg)
-1760092719998.jpg)
-1760092720201.jpg)
-1760092720455.jpg)
-1760092720702.jpg)
-1760092720905.jpg)