Un’ondata di energia sportiva ha dato il via a "Umago a maggio" con l’entusiasmante Torneo internazionale di pallavolo femminile, inserito nei festeggiamenti per la Giornata della Città. Un vero crocevia di giovani talenti ha animato la palestra scolastica che ha ospitato l’evento il 3 e 4 maggio, con ben 350 pallavoliste giunte da Croazia, Slovenia, Italia e Bosnia ed Erzegovina.
Ventotto combattive squadre, rappresentanti sette club e divise in cinque categorie, si sono sfidate con grande passione, coinvolgendo un pubblico caloroso composto da genitori, tifosi e tecnici sportivi. Gli spalti, vibranti di entusiasmo e partecipazione, hanno contribuito a portare il numero complessivo dei presenti a circa 600 persone.
Oltre alle atlete locali di Umago, il torneo ha visto la partecipazione di squadre provenienti da Buie, Lubiana, Domžale, Kranj, Nova Gorica, Sarajevo e Mussolente, città gemellata con Umago. Questo appuntamento - tra i più significativi in Croazia nel suo genere - si distingue non solo per il livello della competizione, ma anche per la sua capacità di creare legami tra giovani sportive, promuovere lo spirito di squadra e favorire la nascita di nuove amicizie.
Alla cerimonia di premiazione erano presenti il sindaco Vili Bassanese, la vicesindaca Floriana Bassanese-Radin e la presidente della Società di pallavolo di Umago, Sabina Renko-Ilić. Sono stati consegnati premi e riconoscimenti alle squadre e alle atlete più meritevoli.
Un momento particolarmente sentito è stata la dedica speciale a tre giocatrici di Umago — Ema Krajcer, Aurora Rabak ed Erin Radizlović — che si preparano con entusiasmo a iniziare il loro percorso universitario lontano da casa, portando con sé i valori appresi sul campo da gioco.
Ancora una volta, il torneo si è confermato un punto di riferimento per la crescita sportiva, il rafforzamento della cooperazione locale e internazionale e la celebrazione autentica dello spirito competitivo e dell’amicizia tra giovani atlete.